Back to top

Accedere al servizio di assistenza educativa domiciliare minori (SED)

Descrizione

Accedere al servizio di assistenza educativa domiciliare minori (SED)

Come previsto dalla Deliberazione della Giunta regionale 03/05/2016, n. 223, all. A, il servizio di assistenza educativa domiciliare per minori consiste nell’erogazione di prestazioni volte a mantenere e sostenere il minore nel proprio ambito familiare qualora sussistano situazioni di temporanea difficoltà e disagio, sia per la prevenzione dal rischio di allontanamento sia per favorire il rientro in famiglia di minori già istituzionalizzati.

Sostiene e affianca la famiglia nella sua azione educativa e previene il disagio, offrendo una risposta assistenziale per fasce di età, di tipo flessibile.

Ha pertanto lo scopo di dare, anche con il coinvolgimento e la collaborazione della famiglia, oltre ad una risposta ai bisogni di sostegno al benessere psicologico, fisico e relazionale, opportunità di socializzazione, di aggregazione, di gestione del tempo libero, di partecipazione alla vita sociale, culturale, ricreativa e sportiva dei soggetti in età evolutiva in un ambito protetto e guidato.

Il servizio è realizzato attraverso l’azione coordinata dei servizi sociali competenti che ne curano la presa in carico ed i servizi del territorio sulla base di un piano personalizzato educativo-assistenziale.

In Comune di Scandriglia …

Il servizio è gestione associata alla Unione dei Comuni Alta Sabina quale comune capofila del Distretto Socio Sanitario Rieti 3.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?